RISERVA REGIONALE GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
TUTTE LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
MOLISE
RISERVA REGIONALE GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
DESCRIZIONE
La Riserva del Matese molisano estesa per oltre 3000 ettari è caratterizzata dal Canyon del Torrente Quirino con la cascata di San Nicola (100 m di salto), il Monte Mutria (1823 m./s.l.m.) e l’area carsica di Campochiaro con le grotte di Pozzo della Neve (-1048 m) e di Cul di Bove (-913 m), inserite tra i più imponenti abissi d’Italia. Tra i tanti animali, segnaliamo la presenza del lupo, capriolo, cervo, scoiattolo e rapaci diurni. Tra gli anfibi la salamandrina dagli occhiali, simbolo della Riserva.
VISITE
Aperta tutti i giorni per tutto l’anno, escluso il lunedi.
Giorni di chiusura: 25 dicembre,1 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 15agosto.
Per le singole visite guidate, per le visite di gruppo e per le scolaresche è consigliabile prenotare alcuni giorni prima della visita.
Ingresso Oasi
Contrada Mencaro snc
86014 Guardiaregia (Cb)
Telefono: 338/3673035 (guardia Oasi)
E-mail: guardiaregia-campochiaro@wwf.it
TURISMO
Visite guidate singole e gruppi. Visite scolastiche. Laboratori didattici. Calendario escursioni estive. Calendario escursioni invernali con racchette da neve. Archeotrekking.
CAMPI
Campi speleologici. Campi per ragazzi in collaborazione con le Associazioni Scoutistiche.
EVENTI A TEMA
Convegni, Mostre, incontri scientifici. Eventi a tema farfalle (Presso il Giardino delle farfalle), cervo (Presso l’Area faunistica) e lupo (Wolf howling).
PER LE AZIENDE
Non sono previste particolari attività con Aziende.
TERRE DELL'OASI
/
L'OASI SUL WEB
