RISERVA NATURALE STATALE OASI VALLE AVERTO

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
VENETO
RISERVA NATURALE STATALE OASI VALLE AVERTO
DESCRIZIONE
Oasi e Riserva Naturale Statale in convenzione con il Ministero dell’Ambiente. Zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è l’unica valle da pesca protetta della laguna di Venezia. La presenza di acqua dolce e salmastra garantisce una significativa varietà ambientale. Importante per lo svernamento degli uccelli acquatici e la nidificazione di molte specie tra cui: falco di palude, volpoca, cavaliere d’Italia, avocetta, sterna comune, nitticora e tarabuso.
VISITE
Si effettuano visite guidate su prenotazione, sia durante la settimana che nel week-end. La visita guidata sarà attivata al raggiungimento di minimo 8 persone. In caso di numeri inferiori si prega di accordarsi telefonicamente con la direzione.
Per accedere all’Oasi bisogna munirsi di un biglietto d’ingresso che comprende anche l’utilizzo zona gazebo/area pic-nic e accesso al percorso ridotto dell’Oasi e un biglietto per la visita guidata all’interno dell’Oasi, qualora si voglia visitarla integralmente.
C’è la possibilità di concordare con la direzione orari e modalità specifiche di accesso all’Oasi per appassionati di fotografia, di birdwatching, per corsi di formazione, team building, etc.
Ingresso Oasi
Via Pignara 4
30010 Campagna Lupia (Ve)
Per info e prenotazioni
041 518 5068
+39 329 8870884
E-mail: oasivalleaverto@wwf.it
TURISMO
Per i gruppi organizzati l’oasi è visitabile su prenotazione, a richiesta un servizio di ristorazione . Da valle Averto si possono organizzare uscite in barca in collaborazione con la società di navigazione ATN Laguna sud. Guide naturalistiche accompagneranno i turisti alla scoperta degli angoli più nascosti e affascinanti della laguna di Venezia.
CAMPI
Si organizzano attività didattiche per le scuole concordando tematiche di approfondimento specifiche che prevedono anche lezioni propedeutiche in classe. Durante l’estate si svolgono campi d’avventura. In collaborazione con associazioni locali e ASL sono previste giornate dedicate alle persone diversamente abili.
EVENTI A TEMA
Giornate di studio sull’avifauna svernante. “I pesci lagunari” serate a tema sulla conservazione delle specie ittiche. “Cosa mangia il cormorano” i segreti di una specie che compete con l’uomo.
PER LE AZIENDE
Possibile su richiesta.
L'OASI SUL WEB
