RISERVA NATURALE STATALE CRATERE DEGLI ASTRONI

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
CAMPANIA
RISERVA NATURALE STATALE
CRATERE DEGLI ASTRONI
DESCRIZIONE
Il Cratere degli Astroni è un vulcano spento, parte del complesso cratere di Agnano dei Campi Flegrei. E’ il più giovane con i suoi 3600 anni e 247 ettari. Il fondo del Cratere presenta rilievi e laghetti con vegetazione delle zone lacustri (canne, giunchi, tife e salici). Nell’area troviamo un mosaico ambientale di notevole complessità e una composizione della vegetazione, risultato di un particolare fenomeno denominato inversione vegetazionale. La notevole diversità ha consentito l’instaurarsi di una varia comunità animale. La presenza più cospicua e interessante è degli uccelli con circa 130 specie. Non mancano anfibi, mammiferi e invertebrati.
VISITE
Dal 10 marzo al 10 novembre 2019 la Riserva naturale ospita la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa“.
Durante il periodo della mostra la Riserva sarà aperta:
sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00, con chiusura biglietteria ore 16:00.
Da lunedì a venerdì per gruppi e scolaresche la mostra è visitabile solo su prenotazione.
Per maggiori informazioni sulla mostra, visitare il sito web:www.dinosauricarneossa.it/napoli
Per info e prenotazioni : 0815883720
Ingresso Oasi
Via Agnano Astroni 468
80125 Napoli
TURISMO
Visite guidate e laboratori.
CAMPI
Ogni anno, nel periodo compreso tra giugno e luglio, il Cratere degli Astroni apre le porte ai ragazzi tra i 5 e i 12 anni per trascorrere con loro una settimana all’insegna della natura.
EVENTI A TEMA
Per il periodo della mostra le attività consistono in visita della mostra e organizzazione di vari eventi a tema legati alla mostra (Sauronotti ecc). Si svolgono regolarmente visite guidate, didattica ambientale e convegni.
PER LE AZIENDE
Presente sala convegni attrezzata.
L'OASI SUI WEB
e-mail oasiastroni@wwf.it
Web: www.crateredegliastroni.org
Facebook: oasiwwfcrateredegliastroni
Twitter: @OasiAstroni
