RIFUGIO FAUNISTICO OASI AFFILIATA WWF PADULE DI BOLGHERI

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
TOSCANA
RIFUGIO FAUNISTICO
OASI AFFILIATA WWF PADULE DI BOLGHERI
DESCRIZIONE
Il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri nacque nel 1959 per volontà del Marchese Mario Incisa della Rocchetta. Nel 1967 divenne la prima Oasi del WWF, assieme a quella del Lago di Burano. E’ un bosco allagato di frassini ossifilli, contornato da prati allagati, ciò che rimane dell’antica palude dell’Alta Maremma. Si possono osservare: oche selvatiche, pavoncelle, falchi di palude, aironi, folaghe, tuffetti, cicogne, cavalieri d’Italia, daini, caprioli e tanto altro. Bellissime le fioriture dei gigli di palude.
VISITE
L’Oasi sarà visitabile fino al 31 maggio su prenotazione; le date al momento possibili, con visita guidata alle 9.30 e alle 14.00, salvo diversa indicazione, sono:
Domenica 03/11 ore 9,30
Sabato 09/11 ore 9,30 e 14,00
Domenica 17/11 ore 9,30 e 14,00
Sabato 23/11 ore 9,30 e 14,00
Domenica 01/12 ore 9,30 e 14,00
Sabato 07/12 ore 9,30 e 14,00
Domenica 15/12 ore 9,30 e 14,00
Sabato 21/12 ore 9,30 e 14,00
Martedì 24/12 ore 9,30 e 14,00
Domenica 29/12 ore 9,30 e 14,00
Martedì 31/12 ore 9,30
Sabato 04/01 ore 9,30 e 14,00
Domenica 05/01 ore 9,30
Il numero massimo di visitatori consentito per le visite guidate è di 25 persone, fatta eccezione per le scolaresche.
Per le scuole ed i gruppi le visite guidate sono possibili tutti i martedì su prenotazione.
Fotografi e birdwatcher: possono accedere all’Oasi con orari particolari (ad esempio alba), con tariffe specifiche nei giorni di martedì e nel weekend esclusivamente su prenotazione.
Ingresso Oasi
SP 39 Vecchia Aurelia, km 269,400
57022 Castagneto Carducci
Per info e prenotazioni
e-mail: bolgheri@wwf.it
TURISMO
Possibile. Scuole, gruppi, birdwatcher, fotografi e famiglie. Si organizzano visite guidate ed escursioni.
CAMPI
/
EVENTI A TEMA
In alcuni giorni verranno organizzati eventi ed iniziative che saranno pubblicate sulle pagina Facebook dell’Oasi https://www.facebook.com/Oasi-WWF-RNR-Padule-Orti-Bottagone-1589652951284440/
L'OASI SUL WEB
