GRANDE SUCCESSO DEL PRIMO INCONTRO AREE NATURALI PRIVATE ITALIANE
Dal 3 al 5 aprile si è tenuto a Orbetello, in Toscana, il primo incontro nazionale che ha avviato la […]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Dic | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
WWF Oasi è il soggetto gestore delle Oasi del WWF Italia, creato per essere punto di riferimento anche per altre aree protette. Ha come documento di riferimento il Piano Strategico 2011-2020 della Convenzione per la Biodiversità. Tra gli obiettivi del Piano la tutela entro il 2020 di almeno il 17% della superficie terrestre e il 10% della superficie marina e costiera. Tutela che dovrà essere prioritaria nelle aree di particolare importanza per la biodiversità e i servizi ecosistemici, garantita attraverso una gestione efficace ed efficiente di un sistema di aree protette ben connesso ed ecologicamente rappresentativo. Come parte della famiglia WWF, WWF Oasi si richiama all’impegno di WWF International per un network globale e ben gestito di aree protette, punto chiave per salvare la biodiversità del Pianeta.
Dal 3 al 5 aprile si è tenuto a Orbetello, in Toscana, il primo incontro nazionale che ha avviato la […]
MUSEO DELLA BIODIVERSITA’…il viaggio comincia
Sabato 18 maggio, alle ore 11.00, sarà inaugurato i […]
Dal 3 al 5 aprile si è tenuto a Orbetello, in Toscana, il primo incontro nazionale che ha avviato la […]
Un incantevole giardino proiettato nel futuro, l’Oasi 2030 del WWF (progetto che fa riferimento ai S […]