OASI WWF GROTTE DEL BUSSENTO

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
CAMPANIA
OASI WWF GROTTE DEL BUSSENTO
DESCRIZIONE
L’Oasi Grotte del Bussento di Morigerati è costituita da ambiente ipogeo fluviale, gole, valle fluviale. L’estensione è di 607 ettari. Compresa nel Parco nazionale del Cilento-Vallo di Diano, si trova in un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione dove scorre il fiume Bussento. Nelle acque limpide del fiume sono presenti trote, gambero di fiume, granchio di fiume e raramente la lontra. Nel bosco di leccio si possono incontrare invece le tracce di mammiferi altrettanto elusivi quali istrice, gatto selvatico, lupo. Tra gli uccelli spiccano i rapaci: gheppio, astore, nibbio bruno, nibbio reale, e l’altrettanto imponente corvo imperiale. L’Oasi è dotata di un Centro visite, un sentiero natura, un’area attrezzata e di un antico mulino in pietra.
VISITE
Centro Visite a Morigerati: orari di apertura 10.00 – 17.00
marzo – aprile: aperta tutti i weekend e i giorni festivi
maggio – metà ottobre: aperta tutti i giorni
metà ottobre – novembre: apertura tutti i weekend e i giorni festivi
dicembre – marzo: solo su prenotazione
L’oasi può essere visitata tutto l’anno (condizioni atmosferiche permettendo) su prenotazione.
L’Oasi rimane chiusa nei giorni di pioggia.
Si effettuano visite guidate in italiano, inglese e tedesco.
Centro Visite 0974 982327 – 333 6959 991
Per visite in lingua inglese o tedesca +39 329 2795298
Ingresso Oasi
Piazza Piano della Porta 17
84030 Morigerati (Sa)
E-mail: grottebussento@wwf.it
TURISMO
Possibile. Si organizzano visite guidate nell’Oasi. E’ possibile visitare l’Oasi liberamente.
CAMPI
/
EVENTI A TEMA
Si organizzano gli eventi nazionali WWF annuali (Earth Hour a marzo e Festa Oasi a maggio), il mese delle farfalle in agosto e molti altri.
L'OASI SUL WEB
