OASI WWF MONTE SANT'ELIA

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
PUGLIA
OASI WWF MONTE SANT'ELIA
DESCRIZIONE
L’Oasi WWF Monte Sant’Elia è un’area collinare situata all’interno del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il cui nome deriva dai suggestivi solchi carsici che caratterizzano il paesaggio. Quasi completamente ricoperta dal bosco Caracciolo, l’Oasi di Massafra (Ta), comprende una masseria, 17 trulli del 1600 e alcuni jazzi, tipici recinti per gli animali, realizzati in pietra a secco.
VISITE
E’ possibile visitare l’Oasi su prenotazione.
Ingresso Oasi
SP Mottola – Martina Franca
74016 Massafra (Ta)
Informazioni e prenotazioni
cell. 320.6067922 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
e-mail montesantelia@wwf.it
TURISMO
CAMPI
/
EVENTI A TEMA
Durante l’anno vengono organizzati vari eventi, dalle presentazioni di libri agli spettaccoli teatrali, ai laboratori, tieniti aggiornato : https://www.facebook.com/pg/Monte-SantElia-Oasi-WWF-1428825187352944/events/?ref=page_internal
L'OASI SUL WEB
