-
AVVIATO IL PROGETTO BUONE PRATICHE DI GESTIONE NELLE RISERVE NATURALI STATALI
Il WWF Italia ha avviato un importante progetto di gestione nelle Riserva naturali dello Stato ad esso affidate. Finanziato dal Ministero dell’Ambiente, il progetto Buone pratiche di gestione nelle Riserve naturali dello Stato ha individuato e avviato una serie di attività economiche sostenibili. L’obiettivo, grazie al lavoro svolto dal WWF OASI, è quello di sostenere […]
-
APERTE LE ISCRIZIONI AI CAMPI ESTIVI NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA
I Campi estivi WWF Oasi sono nati proprio per offrire ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di esercitare la curiosità e l’interesse verso la natura, risvegliando gli strumenti sensoriali e la voglia creativa. La settimana in un’oasi WWF accanto a educatori e operatori specializzati è un periodo molto intenso e impegnativo, ma allo stesso tempo […]
-
PREMIO NATURA 2000: TRA I FINALISTI IL PROGETTO TERRE DELL’OASI – AL VIA IL VOTO PUBBLICO
Sono stati annunciati i 24 finalisti del Premio Europeo Natura 2000 -
World Wildlife Day – Giornata mondiale dedicata alla fauna selvatica
In Italia il WWF la dedica al lupo, specie a rischio bracconaggio e abbattimenti legali
Giovedì 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Wildlife Day, la giornata dedicata dall‘ONU alla fauna selvatica. Quest’anno il tema lanciato dalle Nazioni Unite è “Il futuro delle specie selvatiche è nelle nostre mani” . Uno slogan quanto […] -
Notiziario n.4 del 2015
NOTIZIARIO 4/2015 OTTOBRE/DICEMBRE
ALVIANO
Sempre più spatole in Oasi: forse le porta una “vecchia” amica
In novembre la spatola 342 è tornata all’Oasi WWF del lago di Alviano con un gruppo di amici! La prima volta era stata fotografata il 25 gennaio 2015: già sappiamo di lei grazie ai dati ricevuti lo scorso anno da ISPRA, che […] -
OASI INCONTRA IL PARCO
Venerdì, 13 Novembre 2015
Domenica 15 novembre, all’Oasi WWF di Monte Arcosu E’ passato più di un anno dall’istituzione del Parco naturale regionale del Gutturu Mannu e ancora non si sono attivate le procedure e le.