-
GRANDE SUCCESSO DEL PRIMO INCONTRO AREE NATURALI PROTETTE PRIVATE ITALIANE
Dal 3 al 5 aprile si è tenuto a Orbetello, in Toscana, il primo incontro nazionale che ha avviato la rete di gestori di aree naturali private italiane per migliorare la condivisione di esperienze e affrontare problematiche comuni in futuro. L’evento è stato organizzato da WWF Oasi presso il Casale Giannella nell’Oasi di Orbetello, come […]
-
LA SOSTENIBILITA’ INCONTRA IL DESIGN NEL CUORE DEL BRERA DESIGN DISTRICT
Un incantevole giardino proiettato nel futuro, l’Oasi 2030 del WWF (progetto che fa riferimento ai Sustainable Development Goals gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite) nel centro del Brera Design District, in via Tommaso da Cazzaniga, a pochi passi da corso Garibaldi (Moscova M2). Uno spazio di relax che per tutte le giornate del Fuorisalone […]
-
SEMINARIO NAZIONALE: PRIMO INCONTRO DELLE AREE NATURALI PRIVATE ITALIANE
Progetto LIFE ELCN LIFE16 PRE/DE/005
ACTION A.12 “Pilot action on historic heritage and nature conservation“
OASI WWF LAGUNA DI ORBETELLO, 3-5 Aprile 2019
Sostenere chi gestisce la “Natura Privata”: è questo l’obiettivo del progetto LIFE ELCN Development of a European Private Land Conservation Network.Il WWFOasi partner del progetto LIFE ELCN organizzerà all’oasi WWF Laguna di Orbetello dal 3 […]
-
RACCONTARE L’ESTINZIONE DELLE SPECIE: GRANDE SUCCESSO DELLE MOSTRE DINOSAURI IN CARNE E OSSA NELLE OASI WWF
Non fare come i dinosauri: #NonEstinguerti»
Venerdì 22 marzo è stata inaugurata una nuova mostra dei Dinosauri in Carne e Ossa presso l’Oasi WWF Macchiagrande a Fiumicino. In parallelo alla mostra che si sta svolgendo presso la Riserva naturale Cratere degli Astroni a Napoli, giunta alla sua terza edizione, la mostra ha riscosso un grande successo […] -
A Macchiagrande sono arrivati i dinosauri: 24 riproduzioni in mostra fino al 10 novembre
Venerdì 22 marzo inaugurazione della mostra #NonEstinguerti: 24 riproduzioni in grandezza naturale, dal tirannosauro al triceratopo
Dinosauri in un’Oasi WWF? Da oggi è possibile, grazie alla mostra che si apre venerdì 22 marzo fino al 10 novembre nell’Oasi WWF di Macchiagrande, a Fiumicino, che avrà per filo conduttore il tema dell’estinzione delle specie attraverso l’hashtag “#NonEstinguerti”. L’iniziativa […] -
PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL FARO DI CAPO D’ORSO A MAIORI, OGGI LA PRESENTAZIONE
Oggi 21 marzo ore 11: 00 presso Palazzo Mezzacapo del Comune di Maiori è stato presentato il progetto di riqualificazione e tutela del Faro di Capo d’Orso di Maiori. Il faro rientra tra primi 11 fari,di proprietà dello Stato, dati in concessione nell’ambito del progetto “Valore Paese -Fari dell’Agenzia del Demanio”con bando del 2015. La […]
-
WWF: TORNA EARTH HOUR, IN TUTTO IL MONDO LUCI SPENTE PER UN’ORA, PER SALVARE IL PIANETA A MATERA L’EVENTO CENTRALE ITALIANO
Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l’appuntamento mondiale con l’Ora della Terra. In centinaia di Paesi, Italia compresa, 60 minuti simbolici di buio e tante iniziative per un futuro sostenibile L’evento centrale italiano sarà a Matera con l’Earth Hour Concert di Danilo Rea
Torna Earth Hour, la più grande mobilitazione planetaria in tema di cambiamenti climatici. […]
-
CORSO DI FORMAZIONE: GESTIONE DI UN’AREA PROTETTA
A partire dal giorno 8 febbraio 2019 la Riserva Naturale Cratere degli Astroni organizza il corso “Aree protette: tutela, sviluppo e fruizione. Il caso studio della Riserva Naturale e Oasi WWF Cratere degli Astroni” per una durata complessiva di 20 ore. Il corso vuole essere un momento di approfondimento teorico-pratico sui differenti aspetti legati alla gestione delle Aree protette, fornendo […]
-
PER IL WWF: RACCONTO PER LE OASI WWF di Elisabetta Dami
IL SOGNO DEL VENTO
Soffia soffiaa soffiaaa! Soffiaaaaaaa! Sof sof sof… soffff… Sof soff soffiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!Era la sera di Natale.
E anche il vento, che di solito soffiava rabbioso, quella sera girava qua e là in cerca di un posto speciale, dove il suo cuore trovasse pace.
Per un po’ scorrazzò nel cielo, divertendosi a spingere qua e là […]
-
CHIUSA LA CONFERENZA BIODIVERSITÀ DELLE NAZIONI UNITE
WWF: “SERVONO AMBIZIONI PIÙ FORTI PER ARRESTARE LA PERDITA DI NATURA”
La quattordicesima Conferenza delle Parti (COP14) della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Diversità Biologica (CBD) si è conclusa con un accordo per avviare il processo preparatorio per un piano globale post 2020 (quando dovrà essere aggiornato e ritarato il decennale Piano Strategico per la conservazione […]