-
MANUALE PER I GESTORI DELLE AREE NATURALI PRIVATE
PROGETTO LIFE ELCN LIFE16 PRE/DE/005
ACTION A.12 “Pilot action on historic heritage and nature conservation”
In Italia il WWF Oasi
è il partner del progetto responsabile per l’implementazione dell’azione A.12
“Pilot action on historic heritage and private land conservation”, riguardante
lo studio del legame tra conservazione della natura, tutela del patrimonio
storico-culturale e produzione turistico-artigianale.Proprio per le sue
caratteristiche l’Italia rappresenta […] -
Oasi WWF di valle Averto e il progetto LIFE FORESTALL- Restoration of Alluvial Forests and Cladium mariscus habitats in Ramsar and Natura 2000 sites
LIFE FORESTALL è un
progetto finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea ed
è gestito attraverso il partenariato tra il CORILA ,coordinatore
del progetto e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche
per il Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, SELC Soc. coop.,
WWF Oasi, la Cooperativa Sociale Primavera ONLUS.Le attività di progetto si
svolgeranno all’interno dell’Oasi WWF di Valle Averto, nella parte meridionale della Laguna di
Venezia, 78 ettari di […] -
Astroni membro di Medforval per la difesa delle foreste mediterranee
Diciotto siti forestali, tra i quali non poteva mancare la Riserva Naturale Cratere degli Astroni, hanno unito le loro forze per preservare l’alto valore ecologico delle foreste del Mediterraneo, ecosistemi essenziali per la sopravvivenza di tutti. Questi siti sono oggi membri di Medforval, un network creato nel 2015 grazie al supporto della Fondazione MAVA che […]
-
Giornata nazionale degli ALBERI
21 Novembre 2019 – ore 9:30
Bosco Didattico – Oasi WWF Monte Sant’Elia
-
Eurosite: il Museo della Biodiversità di Monticiano ospita il 30°meeting annuale
Il Museo della Biodiversità di Monticiano (SI), ha oggi ospitato la prima sessione del trentesimo meeting di Eurosite , l’organizzazione europea che riunisce i gestori governativi e privati delle aree naturali protette. Un appuntamento importante, a cui partecipano circa 45 membri provenienti da 20 paesi europei e che si protrarrà fino a venerdì 8 Novembre. […]
-
Presentazione del Progetto LIFE FORESTALL – Restoration of Alluvial Forests and Cladium mariscus habitats in Ramsar and Natura 2000 sites
24 ottobre 2019 ore 11:00 Sala del Comitato del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia San Polo 19 Venezia
Il giorno 24 ottobre p.v alle ore 11, verrà tenuta una presentazione alla stampa del progetto LIFE FORESTALL, co-finanziato dall’Unione Europea. Attraverso il programma […]
-
Il rilancio di Medforval
Medforval, la rete di foreste mediterranee ad alto valore ecologico, è
appena stata rilanciata. Diciotto siti forestali hanno unito le forze per
preservare l’alto valore ecologico di questi ecosistemi, essenziale per la sopravvivenza
di tutti.Le foreste mediterranee sono ecosistemi fragili, minacciati dai cambiamenti climatici e dalle
attività umane. Frane, tempeste, siccità, erosione, sovrapascolo, agricoltura,
incendi e sfruttamento eccessivo stanno mettendo […] -
TOUR DI STUDIO E FORMAZIONE PER DELEGAZIONE RWANDA NELLE OASI WWF
Il 10 e 11 settembre l’Africa Centre for Climate and Sustainable Development e il WWF Oasi ospitano una delegazione Rwandese a Maccarese-Fiumicino, nell’ambito della cooperazione bilaterale tra il Ministero dell’Ambiente Italiano e il Ministero dell’Ambiente del Rwanda.
Dopo la fruttuosa visita a Bologna nell’aprile 2019, il progetto “Sustainable Urban Wetlands Development within Kigali City”, finanziato dal Ministero Italiano dell’Ambiente, della Terra e del Mare (IMELS) nell’ambito dell’attività di […]
-
CENSIMENTO DEL CERVO SARDO SIC FORESTA DI MONTE ARCOSU
Conteggio 12-14 settembre 2019
La Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con con il Corpo di Polizia della Città Metropolitana, il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale (CFVA), Il Parco di Gutturu Mannu, le Autogestite , il WWF Oasi , Legambiente Assemini organizza un grande evento di interesse faunistico sull’intero territorio del SIC: il conteggio del cervo (Cervus elaphuscorsicanus) con il metodo del bramito.
Il conteggio si svolgerà di […]
-
TOUR WWF #PLASTICFREE AL VILLAGGIO DEI PESCATORI 100 VOLONTARI
Informare, sensibilizzare, educare, coinvolgere in attività sul territorio cittadini e comunità, promuovere soluzioni per ridurre l’immissione di altra plastica in natura. Sono le attività contro l’inquinamento da plastica messe in campo quest’anno dal WWF grazie anche alla collaborazione di Carte d’Or, il partner che sostiene l’intero Tour Spiagge plasticfree, la serie di eventi di citizen […]