OASI WWF BOSCO ROCCONI

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
TOSCANA
OASI WWF BOSCO ROCCONI
DESCRIZIONE
Benvenuti nella “Valle dei Falchi”, dimora del falco lanario, del nibbio reale, del biancone e del pecchiaiolo. L’Oasi situata tra il Comune di Semproniano e Roccalbegna (GR),vi lascerà a bocca aperta per il suo paesaggio selvaggio attraversato da due corsi d’acqua. Pareti rocciose, gole scavate nella roccia, canyon e cascatelle, sono solo alcune delle bellezze che potrete trovare visitando la Riserva.
VISITE
Per visitare l’oasi è necessario effettuare la prenotazione telefonando al 320/8223972
Ingresso Oasi
Strada Statale 323, km 49
58053 Roccalbegna (Gr)
Tel: 0564/898829
Cell: 320/8223972
e-mail boscorocconi@wwf.it
TURISMO
Possibile. Scuole, gruppi, birdwatcher, fotografi e famiglie. Si organizzano visite guidate ed escursioni.
CAMPI
/
EVENTI A TEMA
L'OASI SUL WEB
