AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE

LE OASI
- FRIULI VENEZIA GIULIA: MIRAMARE
- TRENTINO ALTO ADIGE: VALTRIGONA
- TRENTINO ALTO ADIGE: INGHIAIE
- VENETO: VALLE AVERTO
- LOMBARDIA: BOSCO DI VANZAGO
- LOMBARDIA: VALPREDINA–MISMA
- PIEMONTE: VALMANERA
- PIEMONTE: FORTETO DELLA LUJA
- TOSCANA: PADULE ORTI-BOTTAGONE
- TOSCANA: LAGUNA DI ORBETELLO
- TOSCANA: PADULE DI BOLGHERI
- TOSCANA: LAGO DI BURANO
- TOSCANA: BOSCO ROCCONI
- UMBRIA: LAGO DI ALVIANO
- MARCHE: RIPA BIANCA DI JESI
- LAZIO: MACCHIAGRANDE – VASCHE DI MACCARESE – BOSCO FOCE DELL’ARRONE
- LAZIO: MONUMENTO NATURALE PIAN SANT’ANGELO
- ABRUZZO: LAGO DI PENNE
- CAMPANIA: GROTTE DEL BUSSENTO
- CAMPANIA: CRATERE DEGLI ASTRONI
- CAMPANIA: BOSCO SAN SILVESTRO
- CAMPANIA: OASI WWF PERSANO
- PUGLIA: LE CESINE
- PUGLIA: MONTE SANT’ELIA
- MOLISE: RISERVA GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO
- SARDEGNA: MONTE ARCOSU
- SARDEGNA: SCIVU
FRIULI VENEZIA GIULIA
AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE
DESCRIZIONE
L’area protetta è situata nel golfo di Trieste, ai piedi del promontorio di Miramare. L’ambiente in cui è localizzata è un tratto marino-costiero, roccioso, che digrada in massi, ciottoli e formazioni fangose mano a mano che ci si sposta dalla costa al mare. I fondali – sono rocciosi, ciottolosi e sabbiosi e fangosi. La costa è formata da roccia calcarea tipica del Carso. La riserva si estende per 30 ettari.
VISITE
Orari:
ORARIO INVERNALE
dal 16 settembre al 14 giugno
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: 14.30-18.00
Weekend e festivi: 9.30-18.00
CHIUSO IL GIOVEDÌ
ORARIO ESTIVO
dal 15 giugno al 15 settembre
Lunedì e giovedì: 14.30-18
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 9.30-18
Attenzione!
In caso di eventi straordinari segnalati regolarmente nel sito, gli orari possono variare.
Visite didattiche per le scuole e visite guidate su prenotazione sono possibili extra orari di apertura, contattando la segreteria al numero: 040 224147 interno 3 (lun-ven).
Contatti:
Area Marina Protetta di Miramare
Biodiversitario Marino – BioMa
c/o ex Scuderie del castello di Miramare
Viale Miramare 345
34151 Trieste
Telefono: 040 224346 (solo in orari di apertura del BioMa)
Uffici WWF Oasi – AMP Miramare
c/o ICTP
Via Beirut 2-4
34151 Trieste
Telefono: 040 224147 (lun – ven 9-17)
TURISMO
Si organizzano visite guidate, visite in mare, seawatching, escursioni in mare e nel territorio circostante.
CAMPI
Si. Campi residenziali per bambini e ragazzi immersi nel mondo marino, con uscite quotidiane di seawatching “a caccia” della biodiversità che popola le acque della Riserva, guidati dai biologi marini del WWF, ma anche un’uscita in barca nel Golfo di Trieste e tante attività pratiche con laboratori di biologia marina, ecologia, conservazione e tutela dell’ambiente, lotta all’inquinamento, pesca sostenibile, fruizione del mare e tanta attività in acqua.
EVENTI A TEMA
Tutto l’anno. Oltre gli eventi nazionali WWF (Earth Hour a marzo e Festa Oasi a maggio) si organizzano molti eventi a livello locale.
L'OASI SUL WEB
